Grazie alla proprie caratteristiche nutrizionali, come la ricchezza di elementi dotati di attività fitoterapica, la Spirulina sotto forma di integratori ha trovato un vasto utilizzo in ambito clinico e dietetico.
Le peculiari proprietà dell’ Alga Spirulina sono state documentate in numerosi studi scientifici, alcune di esse sono veramente eccezionali ed in grado di fungere da aiuto ad innumerevoli condizioni cliniche e dietetiche.
Vediamo le principali condizioni in cui la Spirulina si è rivelata efficace e funzionale
- La Spirulina è in grado di supportare le diete vegane e vegetariane, sopperendo alle carenze proteiche e vitaminiche derivanti da queste diete.
- Funge da ottimo supporto per gli atleti che si sottopongono ad intensi allenamenti.
- Aiuta a prevenire l’insorgenza di patologie cardiovascolari, determinando un miglioramento del profilo lipidico e riducendo la colesterolemia.
- Aiuta a ridurre il rischio di ipertensione negli individui predisposti
- Migliora la glicemia e altri valori metabolici negli obesi e negli individui che presentano sindrome metabolica.
- Protegge l’organismo dai danni causati dallo stress ossidativo e dall’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti.
- Fa bene alla ghiandola timo
Il ruolo della Spirulina nel dimagrimento
La Spirulina è un ottimo alleato per le diete dimagranti: ma non per la credenza erronea che sia in grado di stimolare la funzionalità tiroidea, infatti non è ricca in iodio come le alghe marine in quanto cresce in acque dolci e salmastre, pertanto non presenta le controindicazioni proprie dei prodotti ricchi in iodio.
L’attività dimagrante della Spirulina, sempre se utilizzata in un contesto dietetico opportuno, sarebbe pertanto da ricondurre:
- Riduce l’infiammazione del tessuto adiposo, rendendolo più aggredibile dalle diete dimagranti
- Migliora il metabolismo lipidico e glicemico, correggendo disturbi tipici dei pazienti obesi
- Riduce la senzazione di appetito, agendo come un farmaco anti-fame
L’aggiunta quindi di Spirulina alla dieta, potrà sia supportare la fase dietetica, contribuendo a ridurre la sensazione di appetito, che apportare una serie di vitamine e minerali preziosi nel mantenere alto il tono dell’umore e lo stato energetico.